Roma, il ritorno di Escher
Dal prossimo 31 ottobre, a 100 anni dalla sua prima visita nella Capitale avvenuta nel 1923, Escher torna a Roma con la più grande e completa mostra...
A Biella, Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 la città di Biella diventerà un nuovo punto di riferimento per le grandi mostre d’arte in Italia.
La...
A Firenze, Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nuveau
Per la prima volta a Firenze, una straordinaria mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau. Oltre duecento opere di incomparabile bellezza...
Mostre, installazioni, musica e spettacoli, gratis
Comunicazione, tecnologia, politica, racconto, ritualità, arte, impegno, linguaggi d'odio, memoria, cura: sono solo alcuni dei temi affrontati dal nutrito programma di eventi,...
MNAC, nel cuore dell’arte/1
Se pensate di entrare in un museo per sfuggire al caldo delle prime ore del pomeriggio scordatevelo: il MNAC è un vero...
MNAC, nel cuore dell’arte/2
La collezione di arte moderna del MNAC inizia con l'Esposizione universale del 1888. A partire da quel momento Barcellona che diventa...
Casa Batllò
BARCELLONA - Questa casa, patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si percepisce attraverso tutti i cinque sensi. Entrate, toccate il legno della scala. È la...
A Barcellona per vivere Joan Miró
Per comprendere Joan Miró, il senso profondo della sua opera che nasce da un desiderio di attesa proprio dell'essere umano, il...
Barcellona, Digital Impact
Sorprendente, da non perdere: Digital Impact è più di una mostra. Potremmo definirla come un'esperienza per esplorare il presente e la...
Quelle 16 ceramiche donate da Picasso
L'unica donazione di Picasso alla città di Barcellona furono alcune sue ceramiche, una passione, come noto, tardiva perché l'artista (Málaga, 1881 –...