“Il turismo culturale è in costante crescita, come confermano i più recenti report: a livello nazionale, il sentimento generale registrato online ha raggiunto 86/100, mentre quello delle attrazioni culturali ha superato il 92/100, segnando un nuovo record positivo. In questo scenario, il Veneto – terra dal ricco patrimonio storico e artistico – accoglie con orgoglio il nuovo progetto di Marco Goldin, inaugurato oggi a Treviso. Una città che, negli anni, ha saputo affermarsi come meta turistica di rilievo, grazie alla sua signorile bellezza e alla sua posizione strategica, con un aeroporto a pochi chilometri dal centro e la vicinanza a diversi siti Unesco. Questa mostra rappresenta non solo un’opportunità culturale, ma anche un volano per lo sviluppo del turismo locale”.
Con queste parole l’assessore al Turismo della Regione del Veneto, Federico Caner, esprime un plauso per l’esposizione curata da Marco Goldin “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo”, composta da una sessantina di dipinti identitari della storia dell’arte tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo, che sarà ospitata al Museo di Santa Caterina di Treviso.
“Questa mostra contribuisce alla promozione del capoluogo della Marca Trevigiana sul mercato nazionale e a destagionalizzare i flussi turistici, con importanti ricadute economiche sulle imprese della destinazione – conclude Caner -. Il percorso artistico composto da capolavori di alcuni tra gli artisti più influenti della fine dell’Ottocento rappresenta, dunque, un appuntamento imperdibile per chi ama l’arte e per chi desidera scoprire Treviso sotto una luce nuova”.