Una funivia per aumentare i ricavi turistici del Kurdistan del 5% l’anno: è stata annunciata nell’accordo firmato durante il Forum economico Kurdistan-Italia tenutosi a Roma: i lavori inizieranno entro la prossima primavera, con il lancio previsto per l’inizio del 2027.

La funivia sarà attiva ogni giorno per 10 ore durante tutte le stagioni e produrrà circa 500 posti di lavoro per i residenti locali: sono posizioni che riguardano l’intera filiera turistica vale a dire ristoranti, caffè, spa, locali di intrattenimento e resort che saranno costruiti nei pressi di ciascuna stazione. Il progetto prevede soluzioni che riducono al minimo l’impatto sul paesaggio roccioso esistente, sfruttando lunghezze di cavo più lunghe e linee sopraelevate per evitare la deforestazione.  

 

 “Questo impegno nello sviluppo di infrastrutture di livello mondiale dimostra la dedizione del governo Regionale del Kurdistan nella diversificazione economica ed è parte di un piano di sviluppo molto più ampio per la regione – ha spiegato Sarbaz Othman, Consigliere del Primo Ministro del Governo Regionale del Kurdistan -. Non vediamo l’ora di vedere l’impatto economico positivo e sostenibile di questo sviluppo, a beneficio tanto dei residenti quanto dei turisti”.  “Il Kurdistan è il vero l’antidoto al turismo convenzionale e accoglie tutti i visitatori per esplorare le nostre ricchezze storiche e naturali, scoprendo il cuore del Medio Oriente”, ha invece dichiarato Daban Hamid, Ceo di Visit Kurdistan. 

“Siamo felici di collaborare con il Governo Regionale del Kurdistan e con Leitner per questa iniziativa – ha aggiunto – che migliorerà la nostra infrastruttura turistica, incoraggerà la diversificazione economica, creerà posti di lavoro e aprirà le zone più scenografiche del Kurdistan all’esplorazione”.   

“Partecipare a questo progetto ambizioso e di grande impatto è un’opportunità entusiasmante per Leitner di arricchire ulteriormente il nostro portafoglio di progetti di funivie di classe mondiale – ha detto infine Thomas Schubert, Export Manager di Leitner -. Questo sistema contribuirà anche a fissare un nuovo standard per lo sviluppo turistico nella regione. Non vediamo l’ora di vedere locali e turisti godersi la funivia nel massimo comfort”.

COMMENTA