Foligno (PG), 28 maggio – Amanti della natura, del buon cibo e dell’attività all’aria aperta, segnatevi questa data: sabato 31 maggio 2025 Foligno si prepara ad accogliere un evento imperdibile che celebra la bellezza della Valle del Menotre e l’eccellenza dei prodotti locali. “Passeggiate e Pedalate & buon gusto” sarà il culmine delle esperienze di oleoturismo primaverili lungo la rinomata Strada dell’Olio EVO DOP Umbria, offrendo una giornata indimenticabile tra escursioni, pedalate e sapori autentici.

L’appuntamento è duplice, pensato per soddisfare sia gli escursionisti che i ciclisti, con un unico, delizioso punto di ritrovo: l’Azienda Agricola Belfiore di Bartoli. Questa realtà a conduzione biologica certificata, con i suoi 1.600 ulivi immersi nella suggestiva Valle del Menotre, sarà il cuore pulsante dell’evento, offrendo un’occasione unica per scoprire un angolo d’Umbria di rara bellezza naturalistica e paesaggistica.

Alla scoperta del Parco dell’Altolina: la passeggiata a piedi

Per gli appassionati di trekking, la giornata inizierà alle ore 15:00 con una passeggiata di circa 7 km che prenderà il via proprio dall’Agricola Belfiore. Questo percorso ad anello si snoderà attraverso il magnifico Parco dell’Altolina, un’area dove il fiume Menotre regala spettacoli naturali con le sue numerose cascate e le suggestive fessure nella roccia.

Lungo il cammino, si potrà ammirare il caratteristico travertino, roccia tipica della zona, e i resti di antichi opifici che narrano la lunga storia di questo incantevole angolo di verde, a pochi passi dal centro storico di Foligno. La passeggiata si concluderà nuovamente presso l’Agricola Belfiore di Bartoli, dove i partecipanti saranno deliziati da una degustazione guidata degli oli extra vergine d’oliva aziendali e di altri prodotti tipici, molti dei quali di produzione propria. Sarà anche l’occasione per visitare questa importante azienda agricola, che si estende su 20 ettari e comprende non solo ulivi, ma anche un’attività zootecnica con suini allo stato brado, ovini, avicoli e bovini da carne.

(Per informazioni e prenotazioni per la passeggiata: Patrizia al 347 1153245, anche tramite WhatsApp).

Cascate Fiume Menotre

Pedalando tra borghi e panorami: l’itinerario in bici

Anche gli amanti delle due ruote avranno il loro spazio, con una pedalata di circa 23 km che partirà alle ore 14:30 sempre dall’Agricola Belfiore di Bartoli. Questo affascinante percorso si snoderà verso i borghi montani che sovrastano la Valle del Menotre, offrendo panorami mozzafiato e un’immersione totale nella natura umbra.

Attraversando i pittoreschi borghi di Liè e Ravignano, i ciclisti raggiungeranno Pievefanonica, nella Valle del fiume Topino, un’area di grande bellezza naturalistica che collega agli Altipiani Plestini. Da Pievefanonica, si pedalerà attraverso il comune di Valtopina fino a raggiungere la montagna sul lato opposto del fiume Topino, in zona Cupacci, per poi scendere in direzione La Valle e, passando per San Giovanni Profiamma, fare ritorno all’Agricola Belfiore. Anche per i ciclisti, il gran finale sarà all’insegna del gusto, con una degustazione degli oli e.v.o. aziendali e di altre prelibatezze locali, oltre alla possibilità di scoprire da vicino l’attività agricola dell’azienda.

(Per informazioni e prenotazioni per la pedalata: Raffaele al 335 6767806 – Stefano al 339 8978116)

Monte di Pale visto dall’Agricola Belfiore di Bartoli

“Passeggiate e Pedalate & buon gusto” si conferma un’occasione unica per vivere l’Umbria autentica, combinando il piacere dell’esplorazione del territorio con la scoperta dei suoi sapori più genuini. Non mancate!

#Foligno, #Umbria, #ValleDelMenotre, #OleoTurismo, #StradaOlioEVODOPUmbriam #AziendaAgricolaBelfiore, #Passeggiate, #Pedalate, #Escursioni, #Ciclismo, #Natura, #ProdottiLocali, #Biologico, #Agriturismo, #ViaggiInItalia, #TurismoVerde, #ParcoDellAltolina, #CascateDelMenotre, #EventiUmbria

COMMENTA