Di Luis Nero, in Arrivo il 19 Giugno 2025!

Roma, [Data dell’articolo] – Preparatevi a segnare il calendario! Il 19 giugno 2025 arriva nelle sale “MILAREPA”, l’ultima fatica del regista Louis Nero (noto per opere come Pianosequenza e The Broken Key). Distribuito da L’AltroFilm in collaborazione con PFA Films, questo nuovo lungometraggio si preannuncia come un evento imperdibile, forte di un cast internazionale d’eccezione e di un’ambientazione suggestiva.

Un dream team di Hollywood sul set sardo

Il nome che spicca su tutti è senza dubbio quello di Harvey Keitel, leggenda vivente del cinema e volto iconico di capolavori come Mean Streets, Taxi Driver e Pulp Fiction. Al suo fianco, l’eleganza di Isabelle Allen (I Miserabili) e la presenza magnetica del Premio Oscar F. Murray Abraham (Amadeus, Grand Budapest Hotel), reduce dal successo di The White Lotus.

Ma la lista delle stelle non finisce qui: il fascino di Angela Molina (Quell’oscuro oggetto del Desiderio), la potenza di Franco Nero (Django, Django Unchained), la versatilità di Hal Yamanouchi (The Wolverine), e il talento di Diana Dell’Erba, Bruno Bilotta, Michael Ronda, Iazua Larios e Kaitlyn Kemp completano un ensemble che promette scintille sul grande schermo.

Sardegna, scenario di un mondo devastato

Le riprese di “Milarepa” si sono svolte interamente in Sardegna, tra scenari mozzafiato che fanno da sfondo ad una epopea post-apocalittica. La produzione, curata da L’AltroFilm, ha un team tecnico di primissimo livello: i costumi sono firmati da Alessandro Lai, la scenografia da Paki Meduri, mentre il trucco è opera del talentuoso Vittorio Sodano, già nominato agli Oscar per Apocalypto. La fotografia è di Micaela Cauterucci mentre la colonna sonora è stata composta da Andrea Guerra.

Il progetto ha ricevuto un significativo supporto istituzionale: Regione Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione Spettacolo e Sport), Comune di Cagliari – Film Commission, del fondo Sardegna Film Commission – Fondo Ospitalità e supporto logistico della Fondazione della Sardegna Film Commission – Regione Autonoma della Sardegna tramite il Fondo Location. Un investimento che sottolinea l’importanza e l’ambizione di questa produzione.

La Trama: vendetta, redenzione e il potere della natura

“MILAREPA” ci catapulta in un mondo post-apocalittico dove la natura ha ripreso il sopravvento sulla tecnologia. Al centro della vicenda troviamo Mila, una giovane donna devastata dall’uccisione del padre. Spinta dalla madre, Mila intraprenderà un percorso di vendetta, imparando a padroneggiare il potere segreto della natura. Un viaggio che la condurrà non solo alla vendetta, ma anche a una profonda ricerca di redenzione dalle malvagità commesse.

Con una trama che promette azione, mistero e riflessione, e un cast che riunisce alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama cinematografico internazionale, “Milarepa” si candida a essere uno dei film più attesi del 2025. Non resta che attendere il 19 giugno per immergersi in quest’avventura che unisce grandi nomi e suggestioni visionarie.

COMMENTA