Un viaggio tra letteratura e musica per riscoprire un grande autore
Appuntamento il 14 giugno al Teatro Cesare De Lollis per un evento culturale tra parole, pensiero e note musicali
Roma, 3 giugno 2025 – Un’occasione preziosa per riscoprire uno dei più grandi scrittori del Novecento italiano: sabato 14 giugno 2025, alle ore 18:00, il Teatro Cesare De Lollis dell’Università La Sapienza ospiterà “Ricordando Corrado Alvaro”, un evento speciale promosso dall’Associazione Culturale Calabresi Capitolini in collaborazione con il Comitato Inchiostro.
Corrado Alvaro, autore calabrese tra i più raffinati e profondi del secolo scorso, torna al centro dell’attenzione grazie a un pomeriggio di riflessioni, letture e musica che intende celebrare la sua opera e l’attualità del suo pensiero.
Sul palco si alterneranno nomi di spicco del mondo accademico e culturale:
- Prof. Aldo Maria Morace, docente universitario e grande studioso di Alvaro,
- Pino Nano, giornalista e voce autorevole del giornalismo italiano,
- Prof. Pierfranco Bruni, già presidente della Commissione “Capitale Italiana del Libro 2024”, italianista, critico letterario e poeta,
- Dott. Luciano Lanna, direttore del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.
A impreziosire il programma, gli interventi saranno accompagnati da momenti musicali curati dal Maestro Alberto Sorrentino, per un’esperienza immersiva che unisce il piacere dell’ascolto al rigore della riflessione critica.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati di letteratura, cultura e musica. Un invito a riscoprire Corrado Alvaro, autore de “Gente in Aspromonte” e testimone lucido del suo tempo, la cui voce torna oggi a parlarci con forza e modernità.
Teatro Cesare De Lollis – Università La Sapienza
Via Cesare De Lollis 20, Roma – sabato 14 giugno 2025, ore 18:00