Gela, 4 Giugno 2025 – La lussureggiante e misteriosa foresta colombiana del Pacifico diventa la cornice di un delitto enigmatico nel nuovo romanzo di Armando Romero, “Cajambre”, in uscita il 13 giugno per Bibliotheka. Tradotto da Claudio Cinti, il volume di 184 pagine (16 euro) promette di immergere i lettori in un noir dell’anima che mescola il mistero con la sensualità e le tradizioni locali.
Al centro della trama, la morte di Ruperta, trovata con una pallottola in testa, getta un’ombra di interrogativi sul piccolo villaggio di Playitas, lambito dalle acque del fiume Cajambre. È stata una disgrazia? Un assassinio? Un regolamento di conti? Il pettegolezzo (“parlanteria”), che corre veloce di bocca in bocca, alimenta le congetture tra gli abitanti, mentre la ricerca della verità si snoda attraverso la circolarità temporale della novena. Le nove notti e i nove giorni in cui il corpo di Ruperta viene vegliato prima della sepoltura divengono il palcoscenico per la risoluzione dell’enigma, un periodo sacro in cui si spera che l’anima della donna possa ascendere al cielo senza vagare in una perenne dannazione.
Ambientato negli anni ’60, un’epoca di profonde tensioni rivoluzionarie e divisioni sociali che dilaniavano l’America Latina, “Cajambre” è un sentito omaggio di Armando Romero alla cultura delle coste del Pacifico e, in particolare, alla forza e alla sensualità delle sue donne. L’autore ci guida in un percorso narrativo stravagante, dove la fluidità della scrittura, il ritmo incalzante dei dialoghi, la vivacità delle descrizioni, sprazzi di umorismo nero, squarci di torrida sensualità e vertiginose discese nel soprannaturale si susseguono senza soluzione di continuità, creando un’esperienza di lettura avvincente e unica.
Armando Romero, nato in Colombia nel 1944, è riconosciuto come uno dei maggiori autori latinoamericani contemporanei. La sua carriera eclettica e anticonformista lo ha visto pubblicare libri di poesia, saggi e racconti, tradotti in numerose lingue. Professore al centro ricerche Charles Phelps Taft all’Università di Cincinnati (Ohio) e insignito nel 2008 del titolo di dottore honoris causa dall’Università di Atene, Romero ha collezionato importanti riconoscimenti. Nel 2005 ha vinto il Latin American Book Award a New York, e proprio con “Cajambre” ha ottenuto in Spagna nel 2008 il prestigioso Premio Novela Corta Pola de Siero.
“Cajambre” si preannuncia come un’immersione profonda in una cultura affascinante e in un mistero che va ben oltre la semplice risoluzione di un omicidio, esplorando l’anima di un luogo e dei suoi abitanti