L’Italia si prepara a vivere un’estate da record. Secondo le stime annunciate dalla Ministra del Turismo Daniela Santanchè, tra giugno e settembre 2025 si attendono nel nostro Paese circa 60 milioni di turisti e oltre 200 milioni di presenze. Numeri importanti che proiettano l’Italia davanti alla Francia in termini di afflusso turistico, consolidando il suo ruolo di leader nel panorama europeo.
Crescono i numeri, cresce anche la spesa
Durante la presentazione del nuovo “cruscotto” per il monitoraggio degli affitti brevi, la ministra ha messo l’accento su un altro dato fondamentale: la spesa complessiva dei turisti per l’estate è stimata in oltre 40 miliardi di euro, con una crescita del 4,5% rispetto al 2024. Solo le transazioni con carta di credito mostrano un incremento del 3,4%.
“Il dato delle presenze è importante, ma quello che mi interessa di più è quanto spendono i turisti”, ha dichiarato Santanchè. “L’obiettivo è cambiare paradigma: l’Italia deve puntare sulla qualità, non solo sulla quantità”.
Turismo americano ancora in crescita
Particolarmente rilevante è la presenza di turisti americani, già protagonisti del boom dell’estate 2024 e attesi nuovamente in massa anche quest’anno. Si stima che 27 milioni di turisti arriveranno in Italia tramite gli aeroporti, confermando l’importanza delle infrastrutture aeree nel sistema turistico nazionale.
Qualità, accessibilità e destagionalizzazione
La ministra ha sottolineato anche due sfide fondamentali per il futuro del turismo in Italia:
- Aumentare la qualità dei servizi, per attrarre un turismo più consapevole e ad alto valore aggiunto.
- Promuovere la destagionalizzazione, per garantire un afflusso continuo durante tutto l’anno e non solo nei mesi estivi.
“Il turismo deve essere democratico”, ha ribadito Santanchè. “Sono contraria a ogni ostacolo che limiti la libertà di viaggiare, ma dobbiamo lavorare per distribuire meglio i flussi e migliorare l’esperienza dei visitatori”.
L’Italia, meta di riferimento globale
Questi dati confermano ancora una volta che l’Italia è una destinazione irrinunciabile per milioni di viaggiatori da tutto il mondo. Con un patrimonio culturale e naturale unico, un’accoglienza di alta qualità e servizi in evoluzione, il Bel Paese si conferma tra le mete più desiderate a livello globale.