Roma può contare su un’autentica eccellenza mondiale nel settore dei trasporti: l’Aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci è stato ancora una volta premiato come miglior scalo europeo tra quelli con oltre 40 milioni di passeggeri. Il riconoscimento è stato assegnato dall’Airport Council International Europe (ACI Europe), ed è la settima volta in otto anni che Fiumicino conquista questo prestigioso titolo.
Il premio ad Aeroporto Leonardo da Vinci è un riconoscimento a un intero sistema che funziona: quello del turismo di qualità. Un risultato che rafforza la posizione di Roma e dell’Italia nel mondo dei viaggi, e che fa di Fiumicino un esempio europeo di eccellenza da cui partire… e a cui tornare.
Un risultato che valorizza Roma e l’Italia
A celebrare questo importante traguardo è stata Federalberghi Roma, con parole di soddisfazione e orgoglio espresse dal suo presidente Giuseppe Roscioli:
“Si tratta di un risultato di grande prestigio e soprattutto di fondamentale valore concreto per tutto il turismo e l’economia della città e del Paese”.
Lo scalo romano, infatti, è molto più di un’infrastruttura: è la principale porta di accesso all’Italia per milioni di viaggiatori internazionali. Ogni passeggero che atterra a Fiumicino si trova immerso in un ambiente moderno, efficiente e attento alla qualità dell’accoglienza. Questo lo rende un vero e proprio biglietto da visita per la Capitale, ma anche per tutto il Paese.
Un aeroporto che ispira
L’assegnazione del Best Airport Award non è casuale: riflette l’enorme lavoro svolto da Aeroporti di Roma (ADR) in termini di innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e servizi al viaggiatore. La visione progettuale che ha guidato la trasformazione dello scalo ha fatto sì che Fiumicino non sia soltanto uno snodo logistico, ma anche un luogo che ispira e valorizza l’identità italiana, un ponte ideale tra il mondo e la nostra cultura.
L’impatto sul turismo
Per una rivista di viaggi, il messaggio è chiaro: viaggiare verso l’Italia attraverso Fiumicino è già un’esperienza positiva. La qualità del servizio, l’efficienza, l’accoglienza e la cura dei dettagli rendono lo scalo romano un alleato chiave nella promozione del turismo.
Ogni turista che arriva a Roma vive un primo contatto con il Paese che riflette esattamente ciò che ci si aspetta: eleganza, funzionalità, calore e bellezza.
Come sottolinea ancora Roscioli: “Fiumicino è un asset primario per lo sviluppo del turismo, capace di accogliere, ispirare e valorizzare l’identità del Paese.”