Un’indagine serrata, un mistero millenario e il peso di una verità che potrebbe cambiare tutto. Edoardo Crisafulli, già autore e diplomatico di lungo corso, firma “L’ombra della Sindone”, un thriller avvincente e profondo, in uscita il 18 luglio 2025, che si addentra nei meandri più oscuri del potere religioso, interrogando il lettore sulla manipolazione del sacro e sull’ossessione contemporanea per la verità.

Al centro della trama c’è Veronica, giovane cronista e madre single, che si trova invischiata in un intrigo internazionale dopo il ritrovamento del corpo senza vita di padre Quirico Malatesta, celebre studioso francescano. Insieme alla figlia Emanuela e a un collega disilluso, Veronica si muove in una caccia al segreto tra archivi vaticani, lotte intestine alla Chiesa, e una reliquia che da secoli divide credenti e scettici: la Sacra Sindone.

Crisafulli non si limita a costruire un giallo ad alta tensione. Il suo romanzo è una riflessione sul potere, la fede, la verità e il dubbio, in un tempo – il nostro – in cui anche il sacro può essere alterato, manipolato, messo in scena. Ambientato in un 2033 denso di significati simbolici e religiosi, il libro si apre con un incipit magnetico e quasi apocalittico, che prepara il terreno a una narrazione ricca di riferimenti storici, spirituali e teologici.

La scrittura è tesa, ma mai banale. I personaggi sono tridimensionali, guidati dalle loro fragilità e dai dilemmi morali. E mentre la storia si addentra in segreti millenari, il romanzo invita a riflettere sul rapporto tra ciò in cui crediamo e ciò che scegliamo di ignorare.

“L’ombra della Sindone” si presenta come il romanzo ideale per chi ama il thriller intellettuale, denso di riferimenti culturali, ma anche per chi è in cerca di una storia potente, che unisce l’avventura al pensiero. In piena estate, quando il tempo si allenta e le domande diventano più profonde, è un viaggio da compiere fino all’ultima pagina.

📘 Edoardo Crisafulli
L’ombra della Sindone
466 pagine – €20
In libreria dal 18 luglio 2025

COMMENTA