La figlia della libertà
Buenos Aires, 1912. Il destino è un viaggio per il mondo nuovo. «Aveva un biglietto per la Terra Promessa. "Ci sono anch'io!"...
Abbasso
Sabato 9 novembre (ore 16.30) il Teatro del Lido di Ostia presenta il volume ABBASSO, una raccolta di quattro testi scritti per...
Piatti e gulìe cibo e gusto di Calabria
Antiche ricette e piatti tipici della tradizione mediterranea di Calabria
“Piatti e gulìe" - Cibo e gusto di Calabria - il nuovo libro di Maria...
Come una macchina volante
A Barcellona con la Nave dei Libri 2019 organizzata da "Leggere: tutti", incontriamo il cantautore Mimmo Locasciulli che presenta nell'Istituto di Cultura...
Il miglior attacco è la difesa
31 dicembre 2014. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, insiste sulla necessità di riscrivere le regole della nostra democrazia. Sottolinea le «ragioni...
Il piccolo libro del grande terremoto
Questo libro di Rui Tavares si distingue dagli altri testi sul tragico evento del 1755 per la ricostruzione storica e innovatrice tale...
Capire il Corano
Farid Adly, brillante giornalista libico, attivista per i diritti umani e per l'affermazione della democrazia, racconta il Corano iniziando dalla sua "prima volta" per...
L’Iran svelato. Da ‘Stato canaglia’ a grande opportunità. Le verità nascoste[ci] sulla nuova...
Assolutamente da leggere è l'ultimo libro di Fabrizio Cassinelli che racconta l'Iran come non lo avete mai visto (e pensato): un viaggio in una...
Il folle sogno
Questo volume è stato pensato in occasione di due ricorrenze concomitanti: i venticinque anni dalla nascita dell’Associazione Italiana Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam...
Il dono della comunione
La Settimana Santa nelle meditazioni del cardinale Ouellet «La communio divina si dà a noi nella carne di Cristo, e nella carne del Cristo...