Un viaggio nell’anima letteraria della Germania
Un anniversario di grande risonanza culturale in Germania: i 150 anni dalla nascita di Thomas Mann (1875-1955). Gigante della letteratura del XX secolo, Premio Nobel autore di capolavori come “I Buddenbrook” e “La montagna incantata”, continua a plasmare l’identità culturale tedesca e il patrimonio letterario globale. Per i viaggiatori, questo anniversario offre un invito speciale a esplorare la Germania attraverso una lente unica, dove letteratura, storia e arte si intrecciano in modi che affascinano e ispirano.
Mann è uno dei più importanti scrittori tedeschi del XX secolo e una figura di spicco della letteratura mondiale. I suoi romanzi, racconti e saggi esplorano temi complessi come l’arte, la malattia, la borghesia, l’intellettualismo e le tensioni tra spirito e vita. Il suo primo grande successo fu il romanzo “I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia” (1901), un’epopea che narra il declino di una dinastia mercantile di Lubecca nell’arco di quattro generazioni (Premio Nobel per la Letteratura nel 1929).
Sulle tracce di Mann
Un viaggio attraverso i luoghi simbolo, i musei e i paesaggi che non solo hanno plasmato l’opera di Mann, ma che sono stati a loro volta profondamente influenzati dalla sua narrativa. Una celebrazione che si inserisce nella campagna nazionale “Cultureland Germany” per sottolineare il ruolo duraturo della Germania come destinazione dove la cultura non è solo conservata, ma vissuta e celebrata ogni giorno.
Per tutto il 2025, un ricco programma culturale nazionale renderà omaggio alla vita e all’opera di Mann, trasformando la Germania in un palcoscenico vivente di letteratura e arti.
Ecco alcune delle tappe imperdibili:
Lubecca: la città natale di Mann aprirà le porte della Buddenbrookhaus con mostre immersive che esploreranno le sue radici familiari e le prime fonti d’ispirazione. Un tuffo autentico nel mondo che ha dato vita a “I Buddenbrook”.
Monaco: in questa città, dove Mann scrisse gran parte del suo romanzo d’esordio e sviluppò la sua voce di intellettuale pubblico, verranno proposti tour letterari ed eventi speciali, permettendo di rivivere l’atmosfera che lo circondava.
Berlino, Weimar e Francoforte: spettacoli, letture e simposi che collegheranno i temi universali di Mann al discorso culturale contemporaneo, dimostrando l’attualità del suo pensiero.
Per chi si trova in Italia, il Goethe Institut proporrà una serie di eventi dedicati al 150° anniversario di Thomas Mann, offrendo un’ulteriore occasione per approfondire la conoscenza di questo straordinario autore.
L’anniversario di Thomas Mann è più di una semplice celebrazione letteraria; è un invito a scoprire la Germania come un vero e proprio “paese della cultura”. È l’opportunità di esplorare una nazione che valorizza profondamente il proprio patrimonio intellettuale, dove la storia si intreccia con l’arte e la letteratura per creare un’esperienza di viaggio unica e profondamente arricchente. Non perdete l’occasione di unirvi a questa celebrazione e di vivere la Germania attraverso gli occhi di uno dei suoi più grandi narratori.