Il tagliere è servito
proposte per tutti i giorni e per le occasioni speciali
di ALESSANDRA FONTANA
Da...
MA IO IN GUERRA NON CI VOLEVO ANDARE
Fiume-Mülhdorf/Dachau e ritorno (1944-1954)
Antonio Zorco, detto Nino, è l’autore di questo libro di memorie centrate soprattutto sul suo...
Mosaico del viandante
“Siamo tutti ologrammi dell’uno plurimo che ha nome Tempo.”
FIERE. Arte e mercato nel XXI secolo
di Simona Gavioli
Dalla nascita di Arte Fiera, la più importante...
Tomi Ungerer / IL CAPPELLO
«Questo libro è nato per scommessa», ha raccontato Ungerer, «quando ho detto a un amico che è possibile...
Breve storia del pesce d’aprile
In uscita il 26 febbraio
Alla scoperta di una delle più longeve, simpatiche e misteriose...
URU, di Fabio Carbone
Abbiamo letto URU, un libro davvero particolare. Nelle prime pagine ci riporta alla mente Le Metamorfosi: una creatura misteriosa turba il sonno...
La vertigine del possibile
Una saga familiare di Roberta Yasmine Catalano, ispirata a una storia vera e declinata al femminile, che parte dal terremoto calabrese del...
Il Samba di Priscilla
Ambientato tra Rio de Janeiro e Salvador de Bahia, Il Samba di Priscilla trascina con il ritmo del thriller in luoghi incantevoli ma anche...
Manuale di storia della musica volume I – Dalla Grecia classica al primo Barocco
di Flavia Sabia, Valeria MorselliCon approfondimenti in ambito coreutico2022, pp. 176Concepito per gli studenti dei licei coreutici, ma...