Archeologie Invisibili: la Valle (prima) di Aosta
In un maggio come questo, 2050 anni fa, la Valle d’Aosta non esisteva. O, meglio: esisteva la Valle,...
Benvenuti a borgo
A Sutri l’edizione 2025 di “Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani” con la collaborazione del Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia.
Il capitello dell’antica Menorah di oltre 1500 anni fa
In occasione del 77° anniversario dell’Indipendenza di Israele, l'Autorità Israeliana per le Antichità presenta al pubblico una scoperta archeologica straordinaria: un raro...
Ecco i 116 oli DOP/IGP in concorso
Sono in corso a Perugia gli assaggi dei 116 oli DOP/IGP ed Extravergine ammessi alle fasi finali della XXXIII edizione dell’”Oscar dell’olio”
La migliore colomba? Di Stefano
Siete alle prese con i regali per la Pasqua, in cerca di una colomba di classe, originale e naturale, fatta a mano,...
Bocuse d’Or, Matteo Terranova vince le selezioni italiane
Il varesino Matteo Terranova è il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia...
Roma, riapre Ineo
Un ritorno che celebra la fusione tra innovazione, tradizione e contaminazione, guidata dalla visione poetica dell’ Executive Chef Heros De Agostinis.
Veneto, aumenta il turismo culturale
“Il turismo culturale è in costante crescita, come confermano i più recenti report: a livello nazionale, il sentimento generale registrato online ha...
Turismo delle radici, potenziale da 8 miliardi di euro
I dati sono stati diffusi in un convegno organizzato a Firenze da Confcommercio e Italea. Secondo l’indagine condotta da Swg per Confcommercio-Imprese, l’identikit del turista delle radici è un viaggiatore tra i 40 e i 60 anni, che vive in Nord America, Sud America, Australia o Europa, ed è un discendente di emigrati.
Musumeci: “La prima legge sulla dimensione subacquea”
Nel corso del 2025 "avremo la prima legge sulla dimensione subacquea, con grandi ricadute sulle industrie del settore, e continueremo...