La storia di Michelle Causo, la ragazza ritrovata in un carrello

 Un grido di dolore e denuncia: “Femminicidi giovanili senza scampo. “La storia di Michelle Causo. La ragazza ritrovata in un carrello” (Armando Editore), scritto da Virginia Ciaravolo con la prefazione di Dacia Maraini, è un libro che affronta uno dei fenomeni più inquietanti della nostra società: la violenza di genere tra i giovani.

Il femminicidio, tipicamente associato a dinamiche di violenza domestica tra adulti, sta emergendo anche tra gli adolescenti. L’omicidio di Michelle Causo ha sconvolto la comunità romana e ha scatenato un acceso dibattito sui crimini commessi da giovani contro le loro coetanee. Michelle, appena diciassettenne, è stata brutalmente uccisa con ventitré coltellate da un altro adolescente. Il volume parte da questo evento tragico per esplorare un fenomeno complesso e doloroso come il femminicidio giovanile e analizzare i motivi dietro questi crimini, le conseguenze e come la società può rispondere e prevenire tali atti.

VIRGINIA CIARAVOLO, Psicoterapeuta-criminologa, Presidente dell’Associazione Mai più violenza infinita Onlus, si occupa prevalentemente di donne e minori. Esperta in reati di violenza di genere, abusi, bullismo e cyberbullismo. Laureata in Psicologia, Psicoterapeuta specialista in infanzia, adolescenza ed età adulta. È docente/consulente esterno per la Divisione Anticrimine. Fa parte della task force del primo Osservatorio nazionale CNOP sulla prevenzione dei suicidi. Nelle nostre edizioni ha scritto La violenza di genere dalla A alla Z (2021), D’improvviso si è spenta la luce. Storie di stupri lacrime e sangue (2022), Truffe amorose. Da relazione virtuale a morte reale. La storia di Daniele Visconti (2023).

Prefazione di Dacia Maraini

Con i contributi di: Claudia Di Brigida, Cecilia D’Elia, Stefania Ascari, Cristina Bonucchi, Maria Rosaria Romano, Katia Pacelli, Gabriella Salvatore, Cristina Sartori, Mauro Valentini.

Pagine: 300 – Prezzo: 16,00 €

Armando Editore 

COMMENTA