Mercoledì 28 maggio alle ore 18,00 a Roma il secondo dei tre appuntamenti del ciclo di incontri “Picasso, passato, presente e futuro”, dedicato alla mostra Picasso lo straniero, in corso al Museo del Corso – Polo Museale sino al 29 giugno 2025. Un’iniziativa che accompagna la già acclamata mostra “Picasso lo straniero” in corso al Museo del Corso – Polo Museale fino al 29 giugno 2025.

All’evento parteciperanno la curatrice della mostra Annie Cohen Solal e il professore Massimo Ammaniti.

L’Adolescente

L’Adolescente è una tela dipinta nel 1969 da un Picasso di 88 anni, quattro quattro anni prima dalla sua morte, mentre si volge verso il proprio passato. Il Professore Ammaniti discuterà l’impressionante capacità dell’artista ad aprirsi alla novità, ad articolare un rapporto con il cambiamento e a meravigliarsi fino agli ultimi anni della sua vita.

L’incontro si terrà presso la Sala conferenze “Gaetano Rebecchini” di Palazzo Sciarra Colonna, sede della Fondazione Roma, in Via Marco Minghetti, 17 – Roma

Questi appuntamenti collaterali offrono un’occasione preziosa per esplorare le diverse sfaccettature dell’opera e della vita di Pablo Picasso, andando oltre la semplice contemplazione delle sue tele. Il ciclo è pensato per analizzare come l’artista abbia influenzato non solo il suo tempo, ma anche le generazioni future, e come la sua eredità continui a essere attuale.

La mostra “Picasso lo straniero” si concentra su aspetti meno noti della sua biografia e della sua influenza, invitando il pubblico a una riflessione più profonda sul suo status di “straniero” nel contesto artistico e sociale in cui ha operato. Gli incontri, come quello odierno, arricchiscono questa prospettiva, fornendo chiavi di lettura e spunti di dibattito grazie all’intervento di esperti e critici d’arte.

Per gli appassionati d’arte e per coloro che desiderano un’immersione più completa nel mondo di Picasso, questo ciclo di conferenze rappresenta un complemento ideale alla visita della mostra. Non resta che attendere l’ultimo appuntamento per completare un percorso che si annuncia stimolante e illuminante sul genio spagnolo.

COMMENTA